Alla Scala arriva Manuel Legris direttore del ballo di gran classe
Un nuovo direttore per il Teatro alla Scala, esce di scena Frédéric Olivieri che cede il posto a Manuel Legris
Continua a leggere
Un nuovo direttore per il Teatro alla Scala, esce di scena Frédéric Olivieri che cede il posto a Manuel Legris
Continua a leggere
È la brillante partitura del compositore francese Clément Philibert Léo Delibes (1836–1891) che salva dall’oblìo “Sylvia ou La nymphe de
La Scala di Milano prosegue il filone del recupero del repertorio ottocentesco proponendo dal 17 dicembre al 14 gennaio ben
Grande musica, grande danza, firme di assoluto prestigio nel panorama della coreografia del Novecento, e un trittico di capolavori suggellano
Da sempre, in danza e oltre, il genio creativo, quello puro, grande, senza eguali, si riconosce d’acchito per la immediata e originale scelta di un soggetto da rappresentare e/o di un titolo eloquente, che possa diventare il vessillo ammirato di una creazione.
la rassegna di danza iniziata a ottobre al Teatro Comunale di Modena ha un nuovo inizio nella seconda parte della
Per la sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi, a Spoleto, la danza è protagonista nell’ultimo weekend del Festival. Venerdì
Già inaugurato da “Folia”, del coreografo francese Mourad Merzouki, il cartellone di danza al 64° Festival dei Due Mondi di
Alla 48a edizione del Prix de Lausanne, che si è tenuto quest’anno dal 2 al 9 febbraio 2020, l’italiano Marco Masciari, 17 anni, studente della Académie Princess Grace, a Montecarlo, è stato premiato per il suo straordinario talento e il proprio potenziale.
LOSANNA – Per i 50 anni del Prix de Lausanne, che si svolgerà dal 29 gennaio al 5 febbraio, nel
MONTREUX – Sono 70 i candidati, 43 le femmine e 27 i maschi, accolti a partire da lunedì 31 gennaio
Fervono i lavori, con una serie diversa di iniziative, al Prix de Lausanne (3-8 febbraio), tra le più importanti manifestazioni
Venerdì 14 febbraio 2020, alle ore 20.30, il Teatro SanbàPolis di Trento, ospita il secondo appuntamento della rassegna Gravità Zero, dedicata alla danza verticale e al nuovo circo.
Dal 23 al 26 aprile 2020, nella grande Salle des Princes del Grimaldi Forum, nel Principato di Monaco, Les Ballets de
Chiude in bellezza la mostra “Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia”al Mart e
Mentre i teatri chiudono, e la paura lievita, l’opera rock di Micha van Hoecke è una bella prova di dignità,
Domenica 16 Febbraio, dalle ore 18:00, presso la Sala Prove del Teatro G. Verdi, a Padova, si tiene l’audizione per il Progetto #padovadanza2020, audizione che offre la possibilità di accedere al Corso di Perfezionamento Professionale presentato dall’Associazione Padova Danza.