Alla Scala arriva Manuel Legris direttore del ballo di gran classe
Un nuovo direttore per il Teatro alla Scala, esce di scena Frédéric Olivieri che cede il posto a Manuel Legris
Continua a leggere
Un nuovo direttore per il Teatro alla Scala, esce di scena Frédéric Olivieri che cede il posto a Manuel Legris
Continua a leggere
È la brillante partitura del compositore francese Clément Philibert Léo Delibes (1836–1891) che salva dall’oblìo “Sylvia ou La nymphe de
La Scala di Milano prosegue il filone del recupero del repertorio ottocentesco proponendo dal 17 dicembre al 14 gennaio ben
Grande musica, grande danza, firme di assoluto prestigio nel panorama della coreografia del Novecento, e un trittico di capolavori suggellano
È la brillante partitura del compositore francese Clément Philibert Léo Delibes (1836–1891) che salva dall’oblìo “Sylvia ou La nymphe de Diane”, balletto in tre atti e cinque quadri, nato il 14 giugno 1876 all’Opéra Garnier, Parigi.
Continua a leggere
Per il Corpo di Ballo della Scala il 2021 si apre all’insegna di Giselle: la compagnia è infatti impegnata nelle
Dal 23 al 26 aprile 2020, nella grande Salle des Princes del Grimaldi Forum, nel Principato di Monaco, Les Ballets de
Chiude in bellezza la mostra “Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia”al Mart e
La Scala di Milano prosegue il filone del recupero del repertorio ottocentesco proponendo dal 17 dicembre al 14 gennaio ben nove recite di “Sylvia”. Continua a leggere
Un nuovo direttore per il Teatro alla Scala, esce di scena Frédéric Olivieri che cede il posto a Manuel Legris
È la brillante partitura del compositore francese Clément Philibert Léo Delibes (1836–1891) che salva dall’oblìo “Sylvia ou La nymphe de
Grande musica, grande danza, firme di assoluto prestigio nel panorama della coreografia del Novecento, e un trittico di capolavori suggellano