Sylvia Alla Scala di Milano per le coreografie di Manuel Legris

La Scala di Milano prosegue il filone del recupero del repertorio ottocentesco proponendo dal 17 dicembre al 14 gennaio ben nove recite di “Sylvia”. Continua a leggere
La Scala di Milano prosegue il filone del recupero del repertorio ottocentesco proponendo dal 17 dicembre al 14 gennaio ben nove recite di “Sylvia”. Continua a leggere
Un nuovo direttore per il Teatro alla Scala, esce di scena Frédéric Olivieri che cede il posto a Manuel Legris
È la brillante partitura del compositore francese Clément Philibert Léo Delibes (1836–1891) che salva dall’oblìo “Sylvia ou La nymphe de
Grande musica, grande danza, firme di assoluto prestigio nel panorama della coreografia del Novecento, e un trittico di capolavori suggellano
Luciano Padovani ne ha messo del bello e del buono nel dare vita e forma a “Cenere Cenerentola”, fresca di debutto al Teatro Verdi di Pisa, che con questo titolo ha aperto la stagione di danza.
Dal 23 al 26 aprile 2020, nella grande Salle des Princes del Grimaldi Forum, nel Principato di Monaco, Les Ballets de
Chiude in bellezza la mostra “Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia”al Mart e
Mentre i teatri chiudono, e la paura lievita, l’opera rock di Micha van Hoecke è una bella prova di dignità,
Giunge alle battute finali, dopo l’inizio del 3 novembre, il secondo mese di programmazione della XVI edizione del Festival Internazionale di Danza “Lasciateci Sognare”, organizzato dall’Associazione La Sfera Danza, Padova (www.lasferadanza.it), con la direzione artistica di Gabriella Furlan Malvezzi.
Continua a leggere
Torna il festival della danza a Lucca Dal 3 maggio 2025 riflettori puntati sulla XIII° edizione del Dance Meeting a
MILANO – Dopo la lunga parentesi dovuta al forzato isolamento, ha ripreso felicemente vita, a Milano, FOG Triennale Milano Performing
Torna Fabbrica Europa dal 3 settembre all’8 ottobre all’interno e all’esterno del PARC Performing Arts Research Centre, in scorci verdi
Grande musica, grande danza, firme di assoluto prestigio nel panorama della coreografia del Novecento, e un trittico di capolavori suggellano la programmazione 2018-2019 dei Balletti alla Scala (www.teatroallascala.org), in attesa dell’apertura della nuova Stagione, dal 17 dicembre, con il debutto scaligero di Sylvia, di Manuel Legris.
Continua a leggere
Torna il festival della danza a Lucca Dal 3 maggio 2025 riflettori puntati sulla XIII° edizione del Dance Meeting a
MILANO – Dopo la lunga parentesi dovuta al forzato isolamento, ha ripreso felicemente vita, a Milano, FOG Triennale Milano Performing
Torna Fabbrica Europa dal 3 settembre all’8 ottobre all’interno e all’esterno del PARC Performing Arts Research Centre, in scorci verdi
È molto di più ed è molto meglio di “una passeggiata nell’arte del ‘900”, come riferisce la scheda di presentazione,“Peggy Untitled” – Dedicated to Peggy Guggenheim”, l’ultimo lavoro firmato da Michela Barasciutti per coreografia e regia.
L’arte e la seduzione antiche ma sempre nuove di Isadora Duncan, leggendaria tersicorea americana, rivivono in due diverse iniziative, ospitate