Notizie di danza in Italia e all’estero, per danzatori, insegnanti e appassionati

Author

Aed - page 48

Aed has 366 articles published.

Meraviglie al Santarcangelo Festival tra fantascienza, miti, e folklore

Santarcangelo Festival foto Andrea Macchia

Da venerdì 5 a domenica 14 luglio 2019, la rassegna porta nello spazio pubblico e in luoghi insoliti del territorio alcune fra le proposte più innovative della scena artistica internazionale.

Continua a leggere

Al Teatro dell’Opera di Roma titoli classici e grandi del ‘900

Il lago dei cigni Salvi Louvet foto Yasuko Kageyama

Nella nuova stagione di balletto del Teatro dell’Opera di Roma brillano Il lago dei cigni, di Benjamin Pech da Marius Petipa e Lev Ivanov, un omaggio a Jerome Robbins, una  nuova versione de Il Corsaro affidata a José Carlos Martínez, un trittico con opere di Lifar, Balanchine, Pastor, e Notre-Dame de Paris di Roland Petit.
Continua a leggere

Incontro di culture in Mbira, spettacolo di Roberto Castello

Mbira, foto Ilaria Scarpa

Venerdì 5 luglio, ore 21:30, a Vignale Monferrato Festival debutta Mbira, il nuovo spettacolo di Roberto Castello, una produzione ALDES – Teatro della Cooperativa con il sostegno di MIBAC / Direzione Generale Spettacolo dal vivo, REGIONE TOSCANA / Sistema Regionale dello Spettacolo.

Continua a leggere

i primi quarant’anni di Movimento Danza, Il Bello di essere forty

Movimento Danza, “Il luogo del paradosso”, Michele Simonetti, Claudio Malangone e Sonia Di Gennaro

La festa di Movimento Danza per i primi quarant’anni di attività è un evento proprio da non perdere. Un’occasione per danzare, brindare e vedere della buona danza. Per tutti l’appuntamento è il 21 giugno al PAN Palazzo delle Arti naturalmente a Napoli.

Continua a leggere

“La giara” di Roberto Zappalà al Teatro Regio di Torino

Roberto Zappalà La Giara foto AndreaMacchia

Dal 12 al 22 giugno, per nove recite, il Teatro Regio di Torino (www.teatroregio.torino.it), per la propria Stagione di Opera & Balletto, presenta un dittico tutto mediterraneo: la prima assoluta della creazione coreografica La giara, di Roberto Zappalà, un atto unico liberamente ispirata all’omonima novella di Luigi Pirandello, su musiche di Alfredo Casella, drammaturgia di Nello Calabrò.

Continua a leggere

Torna in CIMA