Notizie di danza in Italia e all’estero, per danzatori, insegnanti e appassionati

Author

Aed - page 54

Aed has 366 articles published.

Michele Pogliani e Luca Della Corte nelle provocazioni di “Alethès”

“Alethès” è il titolo del progetto che debutta in prima assoluta venerdì 26 aprile (in replica sabato 27 aprile), alle ore 21:00, al Teatro Vascello di Roma. Michele Pogliani e Luca Della Corte, autori delle due coreografie, partono entrambi dal testo di Michel Foucault “Mal fare, dire vero – Funzione della confessione nella giustizia. Corso di Lovanio”, pubblicato nel (1981).
Continua a leggere

La vetrina di Puglia Showcase in scena a Milano, Roma, Napoli

Piccolo Teatro Milano

Dopo il successo riscosso nel settembre scorso a Roma, e in attesa di essere proposta a luglio 2019, nella sua edizione Kids, nel Napoli Teatro Festival, Puglia Showcase, vetrina di teatro e danza contemporanea pugliese, sarà anche a Milano, al Piccolo Teatro Grassi, dal 15 al 21 giugno 2020. Lo ha appena annunciato Sergio Escobar a Milano, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’intera stagione del teatro da lui diretto.
Continua a leggere

Giovanissimi danzatori cercasi per “Agon Teens” di Simona Bertozzi

Compagnia Simona Bertozzi – Nexus, Agon Teens – foto di Luca Del Pia

La coreografa bolognese Simona Bertozzi, artista associata al Festival MilanOltre per il triennio 2018-2020, cerca alcuni giovanissimi danzatori da inserire nel progetto di allestimento dello spettacolo “Agon Teens”. Questo sarà in scena il 29 e 30 settembre e l’1 ottobre a Milano, presso il Teatro Elfo Puccini, nell’ambito della 33° edizione del Festival.
Continua a leggere

Zakharova e i Solisti del Bol’soj al Teatro Pavarotti di Modena

Svetlana Zakharova foto Pierluigi Abbondanza

“Svetlana Zakharova e i Solisti del Bol’soj di Mosca” sarà in scena al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena (www.teatrocomunalemodena.it) domenica 5 maggio, alle 20,30

Continua a leggere

Con Monica Barone il mito di Iphigenia rivive a Parma per Lenz Fondazione

Lenz Fondazione, Iphigenia in Tauride – foto di Maria Federica Maestri

Con il titolo “Iphigenia in Tauride. Io sono muta”, dall’8 al 13 aprile, a Parma, negli spazi di Lenz Teatro, debutta il secondo capitolo di un dittico creato da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto, dedicato appunto al mito di Ifigenia.

Continua a leggere

Torna in CIMA