Dopo Pina Bausch, a Wuppertal il nuovo corso di Adolphe Binder

Da maggio 2017, con la nomina alla direzione artistica di Adolphe Binder, il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch sembra aver trovato finalmente la persona giusta per un ritorno da protagonista della compagnia sulla scena internazionale, dopo l’increscioso avvicendamento di tre direttori (Dominique Mercy, Robert Sturm, Lutz Förster), succedutisi a ruota dopo la scomparsa della Bausch.
Continua a leggere
Marius Petipa (Marsiglia, 1818 – Gurzuf, Crimea, 1910), già primo ballerino, poi coreografo e Premier Maître de ballet dei Teatri Imperiali a San Pietroburgo (1869-1899), è stato il padre padrone del balletto classico nella seconda metà dell’800. Ed è ancora lui, oggi, il santo protettore della abbondanza di titoli, vezzi, vizzi e virtù che ne costituiscono l’ossatura portante, un patrimonio tanto abusato e/o tesaurizzato quanto, in alcuni casi, non esattamente considerato e sottolineato da produzioni, compagnie e coreografi di poca virtù, fino ad essere parodiato.