Notizie di danza in Italia e all’estero, per danzatori, insegnanti e appassionati

Primo Piano

Spettacoli

Da Firenze i numeri di Danza in Fiera ripartenza d’arte e di pace

Paola Manghisi durante la lezione di Hip Hop

FIRENZE – Danzainfiera 2022, recentemente conclusa alla Fortezza da Basso, a Firenze, sarà ricordata per l’emozione di ritrovarsi dopo la pandemia. Ma non solo. L’evento che da sedici anni chiama a raccolta il popolo della danza quest’anno ha significato anche una ripartenza del settore.

Continua a leggere

Balanchine, Kylian e Rolling Stones nel DREAMstate del Boston Ballet

Balanchine’s Chaconne Boston Ballet LizaVollPhotography

BOSTON – Dal 17 al 27 marzo, al Citizens Bank Opera House di Boston, il direttore artistico Mikko Nissinen e il Boston Ballet presentano DREAMstate, un programma con tre balletti: “Chaconne”, di George Balanchine; “DEVIL’S/eye”, di Stephen Galloway; “Bella Figura”, di Jiří Kylián.  

Continua a leggere

A Firenze un atlante delle emozioni con due mesi di programmazione

Compagnia XE c’è un tempo foto lucia baldini

FIRENZE – A Cango – Cantieri Goldonetta di Firenze va in scena, dal 24 febbraio al 30 aprile, la prima parte de La Democrazia del corpo 2022 (la seconda si terrà in autunno), due mesi di programmazione con protagonisti della scena contemporanea, fino a comporre un “atlante delle emozioni”. La rassegna presenta 9 progetti (3 in prima assoluta, 25 le repliche), che indagano danza, linguaggi del corpo e arti performative, per tessere narrazioni ricche di contaminazioni e risonanze: per molti dei protagonisti, investigano il concetto di tempo.

Continua a leggere

Novità per Biennale College Danza sotto la guida di Wayne McGregor

Saburo Teshigawara foto Akihito Abe

VENEZIA – Per la seconda edizione di Biennale College Danza sotto la guida di Wayne McGregor, votata alla ricerca dei “visionari di domani”, sul sito web della Biennale di Venezia (www.labiennale.org) sono aperti fino a lunedì 21 marzo due nuovi bandi destinati a selezionare rispettivamente 16 danzatori-trici, tra i 18 e i 30 anni, e 2 coreografi-e, a partire dai 18 anni, provenienti da tutto il mondo.

Continua a leggere

Circo, danza, comicità e poesia in scena con i Machine de Cirque

BOLZANO – Martedì 22 febbraio, ore 20.30, al Teatro Comunale di Bolzano, danza, circo, comicità e poesia si vedono riuniti nel nuovo appuntamento di inDanza.22, la rassegna di danza del Centro Servizi Culturali S. Chiara, affidata alla direzione artistica di Renato Zanella. I Machine de Cirque, e la loro incredibile arte circense, sono in scena con uno spettacolo in cui acrobazie, danza, sorprese e divertimento si fondono in maniera singolare.

Continua a leggere
Torna in CIMA