Un corso pre-universitario per i danzatori di oggi e di domani

La danza contemporanea sta decollando anche in Italia, grazie a vari corsi di specializzazione che vengono proposti da organizzazioni e associazioni su tutto il territorio nazionale.
La danza contemporanea sta decollando anche in Italia, grazie a vari corsi di specializzazione che vengono proposti da organizzazioni e associazioni su tutto il territorio nazionale.
Inspire Royal Ballet School presenta: come approfondire la tecnica classica L’Accademia inglese per eccellenza propone sei incontri che si svolgono
Formazione professionale corso legalmente riconosciuto per: – insegnante di danza
Sono aperte le iscrizioni al corso di qualifica professionale della Regione Toscana. Si accede per titoli e le adesioni sono accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili. Un corso professionale che guarda all’Europa.
Continua a leggere
Corso per insegnanti di danza classica creati alla Royal Ballet School di Londra Inspire consiste in una serie di seminari
Stage estivi per tenersi in forma d’estate e perfezionare la propria tecnica. Consigli su come scegliere l’offerta giusta tra le tante proposte disponibili in Italia.
Continua a leggere
le selezioni per ballerini classici a Roma e Livorno. Dal 21 al 24 novembre le lezioni e le audizioni
Per coloro che desiderano continuare a studiare danza a luglio si terrà dal 13 al 25 il tradizionale stage internazionale
Sono aperte le selezioni per accedere allo Special Training Programme con i docenti della Royal Ballet School di Londra, l’evento
Si è tenuta il 7 giugno la selezione per talenti in erba della Royal Ballet School, la celebre accademia londinese che ha sede nel cuore del Covent Garden. Occorre avere un’età compresa tra i 10 e i 15 anni e studiare regolarmente tecnica classica.
Sono aperte le selezioni per accedere allo Special Training Programme con i docenti della Royal Ballet School di Londra, l’evento
si terranno a Livorno presso la sede dell’A.E.D. le lezioni di tecnica classica con Yoko Wakabayashi per danzatori professionisti e
La città di Lucca si prepara ad accogliere dal 25 al 29 marzo 2020 una delle più importanti manifestazioni in
Da lunedì 20 maggio a venerdì 31 maggio è on line il bando Scrivere di danza, per giovani laureati con meno di 30 anni. L’iniziativa, che La Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta, conferma per il secondo anno consecutivo, è il primo dei cinque bandi che Biennale College – ASAC (Archivio Storico della Biennale) dedica al progetto Scrivere in residenza.
Continua a leggere
Dal 22 giugno al 1 luglio, ogni pomeriggio nel Giardino della Marceglia, all’Arsenale, film dedicati a Pina Bausch, Simone Forti, Louise Lecavalier, Marie Chouinard